Mutazione BRCA, cura e prevenzione del tumore del pancreas
Redazione2021-11-10T22:07:22+01:00In questa intervista l’oncologo Michele Reni del S. Raffaele di Milano, da tempo impegnato sul tema delle mutazioni BRCA per [...]
In questa intervista l’oncologo Michele Reni del S. Raffaele di Milano, da tempo impegnato sul tema delle mutazioni BRCA per [...]
Negli ultimi mesi c’è stata un’ampia serie di interventi sul tema medicina di precisione, test genomici e tumore del pancreas. [...]
Guardare le cellule tumorali al microscopio è una cosa che trovo molto emozionante. Ogni volta ci si imbatte in qualcosa [...]
Negli ultimi due anni la comunità dei pazienti e dei familiari è bombardata da molteplici messaggi su genomica, biomarcatori, [...]
Due i punti chiave emersi nelle discussioni durante l’incontro pazienti medici del 16 Novembre a Bologna in occasione della Giornata [...]
Martedì 22.5 l’agenzia americana per i farmaci, FDA, ha approvato l’utilizzo del farmaco immunoterapico Keytruda per pazienti che hanno una [...]
La storia della scienza è piena di cambiali mediche, promesse di cure, non onorate. Però è difficile trovare qualche disciplina [...]
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri progetti a favore dei pazienti di tumore del pancreas
L’Associazione Codice Viola nasce dall’incontro di ex pazienti e familiari. Opera non profit a servizio della propria comunità.
Codice fiscale 94062190155
Banca: Popolare di Sondrio, Monza
IBAN: IT 28E056 96204 0000000 8637X43 intestato a Codice Viola con causale ‘Donazione’
© 2025 Codice Viola APS
L’Associazione Codice Viola nasce dall’incontro di ex pazienti e familiari. Opera non profit a servizio della propria comunità.
Codice fiscale 94062190155
Banca: Popolare di Sondrio, Monza
IBAN: IT28E056 96204 000000 8637X43 intestato a Codice Viola con causale ‘Donazione’
© 2025 Codice Viola APS