Il tumore del pancreas attualmente è la quarta causa di morte da cancro mentre si prevede che per il 2020 diventerà la seconda causa di morte seconda sola al tumore dei polmoni sebbene quest’ultimo colpisca una popolazione numericamente molto più grande.
Di seguito un grafico che mostra il tasso di sopravvivenza comparato a cinque anni di alcuni dei tumori più noti in cui purtroppo si vede che il tumore del pancreas ha il più basso di sopravvivenza.
Le cause sono varie. Lo si scopre molto tardi per cui è difficile intervenire chirurgicamente. La particolare e complessa biologia del tumore del pancreas lo rende particolarmente resistente alle cure chemioterapiche.
Da ultimo va notato che la ricerca sul tumore del pancreas ha avuto un impulso solo a partire dal 2004. Nell’immagine sottostante si può vedere l’impennata di articoli pubblicati a partire dal 2004.
Steady rise in #PancreaticCancer Pubmed papers from 1932 (N=1) to 2015 (N=5005)
Not matched by survival data #PancSM pic.twitter.com/IPlkhplYso— Anirban Maitra (@Aiims1742) 8 febbraio 2016
Questa dato è il riflesso scientifico del budget allocato sulla ricerca sui vari tumori come si può vedere dal grafico sottostante.