Vaccino mRNA per il tumore del pancreas
administrator2023-05-11T10:23:41+01:00Questa settimana è stato pubblicato uno studio sulla rivista Nature su un nuovo vaccino personalizzato, mRNA, RNA messaggero, che [...]
Questa settimana è stato pubblicato uno studio sulla rivista Nature su un nuovo vaccino personalizzato, mRNA, RNA messaggero, che [...]
Innanzitutto grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in varie forme in questi 12 mesi! Il 2022 è stato [...]
Sulla base di evidenze di sperimentazioni ancora nella fase preliminare, è lecito sperare che in un futuro non lontano si possa avere quel salto di qualità nelle cure del tumore del pancreas atteso da tempo, troppo tempo. Infatti immunoterapia e vaccini in aggiunta alla chemioterapia potrebbero aprire la possibilità di differenti strategia di cura. Ed è per queste evidenze preliminari che riteniamo che il salto di qualità nella cura del tumore del pancreas verrà dai laboratori di ricerca non dalla chirurgia.
Le colangiti sono una delle non banali complicanze del tumore del pancreas. Possono manifestarsi in varie fasi della malattia e se non riconosciute prontamente al loro insorgere possono essere causa di notevoli problemi. In questo articolo la dott.ssa Paoletta Previtali , gastroenterologa dell'Ospedale S. Raffaele, ne ne descrive cause, sintomi, diagnostica e modalità di gestione.
Il 4 Aprile 2022 la giunta della Regione Lombardia ha approvato la delibera per la creazione delle Pancreas Units, unità di cura multidisciplinari per il tumore del pancreas. È un evento dalla grande rilevanza per tutta la comunità dei pazienti e familiari, non solo per quelli residenti in Lombardia. È la prima volta in Italia in cui viene deliberata in campo oncologico la creazione di una unità di cura multidisciplinare al di fuori delle Breast Units
Le cure oncologiche al tempo del coronavirus e le parole vuote del ‘dobbiamo proteggere le fasce più deboli della popolazione’ [...]
Ci arrivano notizie, richieste di informazioni e supporto da tanti pazienti in cura al nord, al centro e al sud, [...]
L'epidemia Coronavirus richiede prudenza e l'osservanza delle indicazioni del Ministero della Sanità è una pratica socialmente doverosa per tutti. Tutto [...]
In questa seconda parte dell'intervista all'oncologo Michele Reni, vengono affrontati i temi della peculiarità dell'oncologia pancreatica, della questione della mutazione [...]
Grazie alla sensibilità e la disponibilità del trio Aldo, Giovanni e Giacomo è stato possibile lanciare un campagna raccolta fondi [...]
I tumori del Pancreas : sono possibili una prevenzione e una diagnosi tempestiva? Evento voluto e creato dall’Associazione Oltre la Ricerca, [...]
Il saggio qui tradotto: "The Median Isn't the Message", rappresenta il contributo di Stephen Jay Gould ad una corretta interpretazione [...]